In un universo parallelo
Nel frattempo, in un universo parallelo…….. …….sono passati ormai 45 giorni dalle elezioni e di un governo neanche l’ombra. Il Paese è sul baratro della crisi economico-sociale e sul piede di una guerra civile. Il “non-vincitore”, Berlusconi, ha superato il suo avversario, Bersani, per una manciata di voti, pari allo 0,3%, alla Camera, senza … Continua a leggere
Paura (?!)
Ascolti la radio, leggi i giornali, guardi la tv: oggi sono monotematici. Le borse calano, lo spread sale. I mercati, insomma, sentono tremare la terra sotto i piedi degli italiani. Immancabile, c’è chi attribuisce questo terremoto ai due scossoni assestati al tavolo della politica da Silvio Berlusconi: prima con l’annuncio della sua ridiscesa in campo; … Continua a leggere
Buongiorno Italia (dei Valori)
Parliamoci chiaro: prima o poi doveva succedere. Qualcuno sarà rimasto sorpreso, altri invece hanno esclamato qualcosa tipo: “lo dicevo, io!”. In ogni caso, di tutta questa vicenda che coinvolge Di Pietro, sono due gli aspetti più interessanti. Al di là di come la si pensi, infatti, è impressionante la fragilità di un partito che, colpito … Continua a leggere
Para anche questa, Buffon!
Se ci sono arrivati anche i calciatori, allora deve essere vero: in Italia abbiamo un problema. Anzi, due. Il primo si chiama Giustizia, o meglio: Magistratura. L’altro è l’informazione. Mischiateli insieme ed otterrete un concentrato di potere che non è più tollerabile. Nel tempo ci siamo abituati ad ascoltare le parole di un anziano signore … Continua a leggere
L’ultimo giorno.
E’ il momento del rompete le righe tanto atteso. Dopo 17 anni si chiude un’epoca che è stata poi anche un’epopea, quella di un uomo, di un imprenditore che non si è mai adattato alla politica, ma che è riuscito a rivoluzionarla. Perfino la sua uscita di scena ha poco a che vedere con la … Continua a leggere
Contro Berlusconi, Santoro è disposto a tutto. Pur di andare in onda, trasmette dalle tv di un editore in odore di mafia.
Dunque, la fine di questo governo è vicina. Per alcuni è prossimo ad essere debellato anche il berlusconismo. Si chiude un ciclo e in tanti sperano di poterne avviare uno completamente nuovo. A volerne essere protagonisti sono tutti quelli che fino ad oggi si sono battuti contro il regime del Cavaliere e che hanno fatto … Continua a leggere
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti (francesi e tedeschi).
Finalmente, dopo tanto tempo, ho qualcosa da condividere con Casini: “nessuno può ridicolizzarci”! Il riferimento è a ciò che è successo ieri a Bruxelles, con Sarkozy e la Merkel che ridacchiano guardandosi negli occhi dopo una domanda su quanta fiducia riponessero nel nostro Paese e nel suo capo di governo. Un fatto imbarazzante, che però l’opposizione (meno … Continua a leggere
Spaesati.
Alla luce dei risultati referendari i commenti si sprecano. Da par mio ho poche parole per spiegare l’umore e la sfiducia che provo: mi sento spaesato. E come me credo buona parte dell’elettorato moderato, non necessariamente “di destra”. Il punto è che ci è diventato impossibile continuare a fidarci di una classe politica incapace di … Continua a leggere
Quattro NO. Ed un SI.
Dopo aver rifilato al Cavaliere una sonora scoppola alle elezioni amministrative, a sinistra fiutano il sangue della preda ferita e sperano di potergli assestare il colpo di grazia il 12 e il 13 giugno, giorni durante i quali ci si dovrà esprimere sui quesiti referendari presentati dalle opposizioni. In particolar modo dall’Italia dei Valori di … Continua a leggere
Riflettere, rifondare, ripartire.
…e aggiungerei: riformare! Commentare queste elezioni amministrative è quanto di più facile si possa fare. A livello politico è stata una debacle per il centrodestra e per il Cavaliere in particolare, che va addirittura a rischiare di perdere la sua Milano. Il PD gongola, ma di meriti dei suoi esponenti ne vedo ben pochi. Infine, … Continua a leggere
Berlusconi contro tutti. Ancora una volta.
Diciamolo pure: la misura è colma. E allora, che se ne parli. E ci si scandalizzi, perfino; ma senza rassegnazione, perchè l’Italia è il Paese che amiamo e che vorremmo vedere fuori dalla crisi: sia essa economica, morale o civile. Non lasciamo, però, che l’indignazione e lo scoramento che possiamo provare di fronte ad una … Continua a leggere
Berlusconi Vs Magistratura: novità dal fronte.
Odi et amo. Non è Catullo che parla di Lesbia, ma la sintesi delle relazioni tra i magistrati e Berlusconi. Resta da capire chi sia l’innamorato perso dell’altro. A volte ho il sospetto che sia il Cavaliere; altre, le toghe. Prendiamo il caso Ruby: la Procura di Milano non ha avuto la pazienza di aspettare … Continua a leggere
La macchina del fango contro il dissidente Scilipoti.
Com’è che scriveva e recitava Roberto Saviano? Rinfreschiamoci la memoria: Qualunque sia il tuo stile di vita, qualunque sia il tuo lavoro, qualunque sia il tuo pensiero, se ti poni contro certi poteri questi risponderanno sempre con un’unica strategia: delegittimare. Delegittimare il rivale agli occhi della pubblica opinione, cercare di renderlo nudo raccontando storie su … Continua a leggere
Chi ha vinto e chi ha perso.
Siccome la Storia la scrivono i vincitori, è il caso di arginare il fenomeno a cui stiamo assistendo e per il quale gli sconfitti si sentono in diritto di vergare racconti di fantasia spacciandoli per Realtà. Procedendo con ordine, è necessario chiarire i motivi che hanno condotto la maggioranza uscita dalle elezioni del 2008 ad … Continua a leggere
L’antiberlusconismo sarà peggio del berlusconismo!
Che questi siano tempi “bizzarri” era chiaro a tutti, ma forse nessuno si aspettava tanto… In pieno “regime” berlusconiano, capita di poter assistere ad una trasmissione, confezionata da una casa di produzione, la Endemol, di proprietà del Cavaliere, fatta di monologhi, durante i quali è possibile sentire di tutto contro bersagli ben selezionati: Berlusconi (sic!), … Continua a leggere